Si rende noto che, nell’ambito delle azioni legate al Monitoraggio del Piano di Miglioramento, sono attivi su questa pagina web del Liceo i Questionari di Autovalutazione di Istituto, indirizzati a tutte le componenti della nostra comunità scolastica: studenti, genitori, docenti e personale ATA, al fine di riflettere sulla validità delle scelte educative e formative operate, sull'efficacia dei percorsi didattici proposti e sulla qualità del curricolo in atto, nell’ottica del miglioramento e dell’eventuale rivisitazione dei processi tracciati.
Modalità di accesso al Questionario online
Per l’accesso ai questionari è necessario che tutti i soggetti coinvolti nell’autovalutazione di istituto inseriscano il codice numerico anonimo presente nel voucher consegnato agli interessati nelle seguenti modalità:
A. I docenti potranno ritirare il voucher g. 21 c.m., in occasione dell’incontro di formazione di cui alla circolare dirigenziale n. 464 del 07.04.2017; successivamente potranno rivolgersi in segreteria didattica (sig.ra Barillà);
B. Il Personale ATA potrà ritirare il voucher rivolgendosi in segreteria Area Personale (sig. Monorchio);
C. Gli studenti riceveranno i voucher dai rappresentanti di classe convocati, al rientro dalle festività pasquali, dal Dirigente scolastico tramite apposita circolare dirigenziale;
D. I genitori riceveranno i codici tramite SMS inviato sul numero di cellulare depositato presso gli uffici di segreteria.
Sarà possibile accedere ai questionari (distinti per componente) cliccando sul banner inserito sulla home page di questo sito.
La normativa ministeriale (D.P.R. 28 marzo 2013, n.80; l.107/20 15) prevede che ogni singolo Istituto valuti i risultati raggiunti ed individui i propri punti di forza e di debolezza, le strategie e le azioni di miglioramento da intraprendere per migliorare il servizio. L'obiettivo fondamentale di questo processo è l'elaborazione del Piano di Miglioramento, che indichi in previsione interventi di miglioramento, che si collocano su due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali ed organizzative, per agire in maniera efficace sulla complessità del sistema scuola. In quest’ottica il nostro Istituto ritiene che sia importante dare ascolto a tutte le voci di coloro che vivono ed operano nella Scuola, ovvero studenti, famiglie, docenti e personale ATA. A tale scopo, Il nucleo interno di valutazione, su indicazione della scrivente, ha elaborato appositi questionari, al fine di consentire a tutte le componenti di esprimere il loro grado di soddisfazione, insieme ad alcune preziose valutazioni su vari aspetti della vita della scuola. Le diverse categorie di stakeholders potranno, così, contribuire con le proprie opinione a far crescere e progredire la nostra istituzione scolastica. I dati raccolti verranno utilizzati per monitorare gli obiettivi fissati nel Rapporto di Autovalutazione di Istituto (RAV), richiesto dal DPR 80/2013. Il Rapporto costituisce per la scuola la base per impostare azioni di miglioramento. Gli stessi dati serviranno anche per analizzare la soddisfazione del servizio offerto dall’Istituto come Agenzia Formativa.
Ribadendo il carattere anonimo della procedura, si specifica che i codici sono casuali e non sarà possibile associarli al compilatore. I questionari rimarranno disponibili fino al 13/05/17, successivamente si procederà ad elaborare i dati che saranno resi pubblici tramite sito e circolare dirigenziale.
Per eventuale supporto rivolgersi alle referenti nonché componenti del nucleo di valutazione: proff.sse Carmela Lucisano – Mariangela Labate (lucisano68@yahoo.it – mariangelalabate@hotmail.com).
Si confida nel contributo di tutte le componenti affinché il quadro di rilevazione dei dati risulti il più possibile analitico, completo e funzionale alle esigenze di miglioramento dei processi scolastici.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Giuseppina Princi
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c.2 d.l.vo n.39/93