Benvenuti

Il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Reggio Calabria ha una sua connotazione precisa per il rigore e la metodologia scientifica applicati in ogni attività del suo operare, nel rispetto della centralià dell'uomo e dei conseguenti obiettivi formativi culturali imprescindibili. A tal fine garantisce un rapporto equilibrato tra la sostanziale validità dell'impianto didattico tradizionale e la graduale apertura a quella innovazione dei saperi, delle metodologie, degli strumenti, che gli consentono di rispondere alle istanze di un mondo reale in continua e rapida trasformazione.

 

Registro Online


 

 

Privacy

13/09/2022 - SALUTI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

In occasione della ripresa delle attività didattiche, desidero rivolgere il mio personale saluto agli alunni, alle loro famiglie, ai docenti, al personale ATA e all’intera comunità scolastica.

Questo è per me il primo anno scolastico in qualità di Dirigente Reggente di questa prestigiosa istituzione scolastica, che sono onorato di rappresentare, incarico importante che assolverò con l’impegno e la dedizione che mi hanno sempre contraddistinto.

Il Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci è una scuola all’avanguardia che si è affermata come eccellenza cittadina e nazionale sotto la dirigenza della dott.ssa Giusy Princi, il cui operato ho avuto modo di apprezzare in tanti anni di confronto e lavoro in rete.

A tutti gli allievi auguro un buon inizio e un sereno proseguimento di percorso, da parte mia ci sarà la massima attenzione per garantire tutte le opportunità di crescita, che consentiranno di affrontare le sfide della società.

Uno speciale “benvenuto” agli studenti delle prime classi, ai quali auguro di poter iniziare un cammino stimolante e ricco, fatto di duro lavoro nonché di grandi soddisfazioni, di sfruttare tutte le esperienze offerte dall’istituzione scolastica per un arricchimento personale e culturale.

Agli studenti delle quinte classi che si apprestano a concludere l’ultimo anno di questo percorso scolastico, auguro che possano sostenere in modo soddisfacente la maturità, mettendo a frutto gli insegnamenti appresi e possano farne bagaglio per il futuro.

Al personale docente e ATA auguro una solida collaborazione per consolidare una comunità professionale serena ed efficiente.

Ai genitori rivolgo il mio invito ad accompagnare e sostenere i figli nel percorso scolastico e a collaborare con la Scuola per il conseguimento delle comuni finalità formative ed educative.

Confidando nell’operato e nell’impegno di ciascuno, sono sicuro che riusciremo a raggiungere insieme grandi obiettivi.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott. Francesco Praticò

Visualizzazioni totali: 1,275

13/09/2022 - CLASSI PRIME - Organizzazione primo giorno di scuola

Gentili Genitori, in occasione del primo giorno di scuola, un momento particolarmente importante per tutti gli studenti, abbiamo organizzato una giornata di festosa accoglienza che renda indimenticabile questo momento per i nostri ragazzi e possa trasmettere loro il giusto entusiasmo nell’intraprendere un percorso di studi appassionante e ricco di opportunità, attraverso cui si prepareranno a diventare adulti.

Le classi prime, pertanto, in occasione del primo giorno di scuola, mercoledì 14 settembre, parteciperanno alla cerimonia di accoglienza presso la sede centrale del Liceo. Soltanto per il primo giorno di scuola l’orario scolastico delle prime classi sarà il seguente:

  • INGRESSO: ore 8:00 presso la sede assegnata a ciascuna sezione (sede centrale o succursale di via Reggio Campi).

Alle ore 9:25 le classi della succursale di via Reggio Campi (sezz. I, L, M, N, O) lasceranno le proprie aule per raggiungere il cortile della sede centrale, accompagnate dal docente della seconda ora di lezione.

Alle ore 9:30 le classi della sede centrale si sposteranno in cortile accompagnate dal docente della seconda ora di lezione.

  • USCITA: dalle ore 11:50 alle ore 12:10 tutte dalla sede centrale. Le classi usciranno una per volta, scaglionate in ordine alfabetico, allo scopo di evitare assembramenti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Francesco Praticò

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c. 2 d.l.vo n. 39/1993

Visualizzazioni totali: 1,460

13/09/2022 - PERCORSI DI INGRESSO E USCITA DAI LOCALI DEL LICEO

Nelle tabelle di seguito riportate è possibile individuare i percorsi di ingresso/uscita dai locali del Liceo, a cui tutte le classi si dovranno attenere scrupolosamente.

INDICAZIONE PERCORSI

Visualizzazioni totali: 1,458

13/09/2022 - ORARIO SCOLASTICO RIDOTTO DAL 14 SETTEMBRE ALL'1 OTTOBRE

Si rende noto alle famiglie ed al personale tutto che dal 14 settembre al 2 ottobre l’orario scolastico sarà il seguente:

  • ingresso ore 8:00 con flessibilità per studenti pendolari ore 8:10; per evitare assembramenti, gli studenti del primo biennio potranno accedere fin dalle ore 7:50
  • uscita ore 12:00 per tutte le classi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Francesco Praticò

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c. 2 d.l.vo n. 39/1993

Visualizzazioni totali: 1,378

05/09/2022 - SERVIZIO NAVETTA

SERVIZIO NAVETTA FASCIA JONICA/TIRRENICA

 LICEO DA VINCI (SEDE CENTRALE – SUCCURSALE) A.S. 2022/2023

Si rende noto che anche per il c.a.s. 2022/2023 verrà attivato il servizio navetta quale opportunità garantita agli studenti pendolari frequentanti il ”Leonardo da Vinci”, provenienti dalla fascia jonica o dalla fascia tirrenica, di raggiungere direttamente il plesso scolastico frequentato, usufruendo delle fermate presso l’ufficio postale di Via del Torrione, per gli studenti della sede centrale, e presso l’intersezione di Via della Giudecca (tapis roulant) con Via del Torrione, per gli studenti della succursale di Via Reggio Campi.

Ciò è possibile a seguito di accordi con la “Costa Viola Viaggi”, con le “Società Consortili Autolinee Regionali srl (S.C.A.R.): Autolinee FEDERICO spa”, “Autolinee CAV. TRIPODI srl” e con l’Assessorato ai Trasporti Regionale. Detti accordi hanno garantito ormai da anni di istituzionalizzare le linee di trasporto fascia Jonica- fascia Tirrenica/Liceo “L. da Vinci” (sede centrale-succursale), secondo il prospetto di seguito riportato:

PERCORSO (A/R) FASCIA TIRRENICA → LICEO “L. DA VINCI” (sede centrale - succursale di Via Reggio Campi)

COSTA VIOLA VIAGGI

  • MELIA: PIAZZA SAN GAETANO
  • SCILLA: QUADRIVIO S. CROCE
  • SCILLA: STAZIONE FS
  • SANTA TRADA
  • CAMPO CALABRO: PIAZZA DI FRONTE NEGOZIO “ENERGY”
  • FERRITO DI VILLA S. GIOVANNI: VIA FONTANA VECCHIA - INCROCIO S.S. 18
  • PEZZO DI VILLA S. GIOVANNI: “TABACCHERIA LOFARO”
  • PEZZO DI VILLA S. GIOVANNI: “BAR GRECO”
  • VILLA SAN GIOVANNI: P.ZZA CHIESA – MUNICIPIO
  • VILLA SAN GIOVANNI: STAZIONE FS
  • ACCIARELLO: CHIESA
  • CATONA: FORNO “LA VECCHIA TRADIZIONE”
  • CATONA: PIAZZA  (DISTRIBUTORE “TAMOIL”)
  • CATONA: “BAR PARADISE”
  • GALLICO: ROTATORIA (“ROBERTO PRONTO CASA”)

PERCORSO (A/R) FASCIA JONICA → LICEO “L. DA VINCI” (sede centrale - succursale di Via Reggio Campi)

AUTOBUS AUTOLINEE FEDERICO S.p.A.

  • BRANCALEONE: STAZ. F.S. CON CAMBIO A MELITO VIALE DELLA LIBERTÀ  
  • PALIZZI: STAZIONE F.S. CON CAMBIO A MELITO, VIALE DELLA LIBERTÀ
  • BOVA MARINA: VILLA COMUNALE CON CAMBIO A MELITO, VIALE DELLA LIBERTÀ
  • CONDOFURI: STAZIONE DI SERVIZIO “TAMOIL” CON CAMBIO A MELITO, VIALE DELLA LIBERTÀ
  • ANNÀ DI MELITO P. SALVO 
  • MELITO P.S. –  VIALE DELLA LIBERTÀ (di fronte “Macelleria Passalacqua”)
  • BIVIO ROGHUDI / S.S. 106

AUTOLINEE TRIPODI S.R.L.

  • S. ELIA DI MONTEBELLO JONICO
  • S.S. 106 - BIVIO S. ELIA
  • SALINE JONICHE: PIAZZA CHIESA
  • SALINE JONICHE: VIA NAZIONALE (bivio Stinò)
  • S.S. 106 LAZZARO: INGRESSO DELEGAZIONE MUNICIPALE (“Conad”):                          
  • S.S. 106 BOCALE: 2° CAVALCAVIA
  • PELLARO: Distributore “Q8”
  • PELLARO: di fronte “Splendidi Splendenti”
  • SAN GREGORIO: Distributore “ERG”
  • ROTATORIA VALANIDI: “Center Stock”
  • SARACINELLO: DI FRONTE “AGRIMED” (PONTE TANGENZIALE)

Il servizio navetta, riservato esclusivamente agli studenti del “L. da Vinci”, oltre a lasciare gli studenti pendolari alle ore 8:00 presso le fermate relative ai plessi frequentati, li rileverà dalle stesse fermate alle ore 13:00, con flessibilità d’uscita (previa richiesta scritta dei genitori) alle ore 12:50, sia per gli studenti frequentanti la succursale di Via Reggio Campi sia per coloro che frequentano la sede centrale. In occasione delle assemblee di istituto o di uscite didattiche in città (teatro, cinema …), con la cortese collaborazione degli autisti, la navetta lascerà gli studenti nei siti interessati e qui li rileverà secondo gli orari della giornata.

La ditta fa presente che sui propri mezzi è vigente l’obbligo di indossare mascherine del tipo FFP2.

Gli studenti che intendano avvalersi del servizio navetta per il c.a.s. 2022/2023 dovranno, per il tramite dei rispettivi genitori, formalizzarne la richiesta direttamente presso le ditte di trasporto. L’abbonamento sarà regolarizzato direttamente a bordo dell’autobus con un costo conforme al tariffario regionale.

Rappresentando tutta la comunità scolastica, rivolgo un particolare ringraziamento al Sig. Aldo Federico, Amministratore Unico delle AUTOLINEE FEDERICO S.p.A., per la disponibilità con cui è venuto incontro alle esigenze dei tanti studenti pendolari e delle loro famiglie che, pur residenti fuori città, hanno scelto comunque il nostro Liceo.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                Dott. Francesco Praticò

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c.2 d.l.vo n.39/93

Visualizzazioni totali: 1,421

24/08/2022 - CLASSI PRIME A.S. 2022-2023

Si rende noto che in data odierna, alla presenza di tutte le componenti del consiglio di Istituto, sono stati effettuati i sorteggi per l’assegnazione degli studenti alle classi prime per l’a.s. 2022-2023 relativamente ai seguenti corsi:

  • n. 4 corsi Liceo Ordinario (sezioni E – L – M – P)
  • n. 4 corsi Scienze Applicate (sezioni Q – R – S – T)
  • n. 3 corsi Liceo Matematico e delle Scienze (sezioni A – G – H)
  • n. 4 corsi indirizzo Economico-Giuridico (sezioni C – D – N – O)

Si ricorda inoltre che giorno 29 agosto si terranno i test di posizionamento per le classi prime  Cambridge International (sezioni B – F), destinati solo agli studenti che non siano in possesso di una certificazione Cambridge di livello almeno A2.

GLI ELENCHI DELLA COMPOSIZIONE DI TUTTE LE CLASSI PRIME SARANNO AFFISSI ALL’ALBO DEL LICEO GIORNO 2 SETTEMBRE 2022 DALLE ORE 10.

Si comunica infine che per l’a.s. 2022-2023 le sezioni destinate al distaccamento di Via Reggio Campi sono:

I – L – M – N – O

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE

 Dott.ssa Serafina Corrado

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c. 2 d.l.vo n. 39/1993

Visualizzazioni totali: 4,342

17/08/2022 - Informativa famiglie classi prime sezioni Cambridge International

Si informano i Sigg. Genitori degli allievi che hanno chiesto l'iscrizione alla sezione Cambridge International per l'a.s. 2022/2023, che è fissato al 23 agosto il termine ultimo per la presentazione delle certificazioni linguistiche attestanti il livello A2 (o superiore) Cambridge, richiesto come requisito d'accesso alla sperimentazione.

I documenti andranno inviati per email all’indirizzo didattica@liceovinci.eu

Si rende noto inoltre che è fissata per il 29 agosto 2022 alle ore 9:00 presso l’Aula Magna della sede centrale del Liceo la somministrazione di un test di posizionamento, destinata solo agli allievi richiedenti la sezione Cambridge International sprovvisti di certificazione almeno A2 Cambridge.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE

 Dott.ssa Serafina Corrado

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c. 2 d.l.vo n. 39/1993

 

Visualizzazioni totali: 1,250

06/07/2022 - COMUNICATO ISCRIZIONI PRIME CLASSI

Alle FAMIGLIE classi prime a.s. 2022/2023

sito web d’Istituto

 

Si rende noto ai genitori degli alunni iscritti alla prima classe per l’anno scolastico 2022/2023 che per il perfezionamento dell’ iscrizione occorre inviare a rcps010001@istruzione.it entro il 31 luglio 2022, i sotto elencati documenti:

  1. Certificato di licenza media rilasciato dalla scuola di provenienza o autocertificazione (modello in allegato);
  2. Eventuali richieste di abbinamento con altri compagni (modello “allegato A”) ad esclusione dell’indirizzo Cambridge International;
  3. Il versamento del contributo scolastico  di € 20,00 a favore del Liceo “Leonardo da Vinci”, deve essere effettuato esclusivamente tramite Pago Pa - Pago in rete, raggiungibile dalla Home page del sito istituzionale.                                                                                    

Si informano i Sigg. genitori che le modalità di avvio all’anno scolastico saranno rese note, in maniera dettagliata, con successive circolari dirigenziali.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE

Dott.ssa Serafina Corrado

Firma autografa omessa ai sensi dell’Art. 3 c.2 D.l.vo n. 39/1993

Visualizzazioni totali: 3,591

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito costruito partendo da un template realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Dichiarazione AGID 31/03/2023
Obiettivi di accessibilità