Giorno 29 aprile, alle ore 9, nei locali del Consiglio Regionale della Calabria, 600 studenti del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria avranno l’onore di incontrare la scrittrice Dacia Maraini, una delle personalità più importanti del panorama letterario italiano, per la presentazione del suo nuovo romanzo “La bambina ed il sognatore”. L’incontro, inserito nei percorsi formativi garantiti agli studenti, è stato coordinato, oltre che dal Dipartimento di lettere, dalla prof.ssa Giuseppina Catone, responsabile della biblioteca del liceo e dai componenti proff. Margherita Cutrupi, Claudia Neri e Andrea Postrino. La Dirigente del Liceo, prof.ssa Giuseppina Princi, è orgogliosa di poter offrire alla comunità scolastica del Liceo l'opportunità di incontrare un nome così importante nel panorama culturale italiano degli ultimi cinquant'anni.
Benvenuti
Il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria ha una sua connotazione precisa per il rigore e la metodologia scientifica applicati in ogni attività del suo operare, nel rispetto della centralità dell’uomo e dei conseguenti obiettivi formativi culturali imprescindibili. A tal fine garantisce un rapporto equilibrato tra la sostanziale validità dell’impianto didattico tradizionale e la graduale apertura a quella innovazione dei saperi, delle metodologie, degli strumenti, che gli consentono di rispondere alle istanze di un mondo reale in continua e rapida trasformazione.
23/04/2016 - GLI STUDENTI DEL LICEO DA VINCI DI REGGIO CALABRIA A CONFRONTO CON LA SCRITTRICE DACIA MARAINI
14/04/2016 - Conferenza stampa avvio lavori ampliamento Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci”
Giorno 18 aprile 2016, alle ore 10.30 nei locali dell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, si terrà la conferenza stampa di consegna dei lavori previsti per l’ampliamento della sede centrale del liceo. Oltre al dirigente scolastico, prof.ssa Giuseppina Princi, saranno presenti il Presidente della Provincia dott. Giuseppe Raffa, l’Assessore alla Cultura ed alla legalità dott. Eduardo Lamberti Castronuovo, il Consigliere Regionale dott. Francesco Cannizzaro, il Dirigente Provinciale del settore Edilizia scolastica, arch. Giuseppe Mezzatesta ed il suo staff di tecnici, il Direttore dei Lavori Ing. Giuseppe Arena, il Coordinatore Sicurezza per l’esecuzione dei lavori, Arch. Antonino Cristiano, il personale dell’impresa aggiudicatrice Cooperativa Progresso e Lavoro (CPL), l’arch. Paolo Quartuccio consulente del liceo, genitori e studenti.
Nella circostanza verrà presentato il progetto che, dentro i canoni della normativa antisismica vigente, presenta una nuova veste architettonica del liceo, con la realizzazione di un edificio sicuro, moderno, al passo con le nuove tecnologie; si evidenzierà l’importanza storica dell’opera, in quanto dalla data di fondazione del liceo, risalente al 1924, è la prima volta che si interviene con importanti lavori di riqualificazione e ampliamento della struttura. Per tale opera, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico e dal Presidente Raffa, è stato ottenuto dall’Amministrazione Provinciale un finanziamento di due milioni e mezzo di euro.
Il progetto prevede la realizzazione di nuovi locali scolastici; l'edificio avrà un'altezza di 4 piani relativamente alla quota zero di progetto posta nel cortile interno, ulteriori 2 piani fuori terra e un ascensore per l’abbattimento delle barriere architettoniche, un piano terra in cui saranno situati laboratori, locali tecnici e un grande locale da adibire ad eventi di varia natura.
06/04/2016 - Calendario corsi per test accesso a Facoltà a numero programmato - aggiornamento al 6 Aprile
31/03/2016 - Nuova veste architettonica del Liceo da Vinci – Avvio lavori di ampliamento sede centrale
Ho il piacere di comunicare che, con decorrenza 18 aprile 2016, verrà inaugurato l’avvio dei lavori previsti per l’ampliamento della sede centrale. Gli interventi di manutenzione straordinaria, che si concluderanno in 12 mesi, entro aprile 2017, vedranno la realizzazione di un edificio scolastico nuovo, sicuro, in linea con i parametri di legge per l’efficientamento energetico e, quindi, a tutela dell’ambiente. Il progetto (di cui si allegano immagini), prevede, infatti, la demolizione e successiva ricostruzione della parte dell’edificio (10 aule), posta a ridosso della palestra e congiunta ad essa tramite una passerella in acciao. Tale opera, aggiungerà nuovi locali passando dalle attuali 10 aule dell’area interessata ai lavori, alle 17 di progetto, prevedendo, inoltre, un piano terra dove saranno situati laboratori, locali tecnici e una grande locale da adibire ad eventi di varia natura. Occorre precisare leggi tutto e guarda immagini
31/03/2016 - Finali Nazionali Olimpiadi della Cultura e del Talento
Ho il piacere di rendere noto che, a conclusione delle Semifinali della VII edizione delle Olimpiadi della ”Cultura e del Talento” - Premio Oriana Pagliarini, la squadra denominata “HIC SUNT LEONES BIS” classe IV E del LICEO SCIENTIFICO “LEONARDO DA VINCI” di Reggio Calabria composta dagli allievi: APA LUIGI, RIOLO RICCARDO, MORABITO FEDERICA, MORDA’ DOMENICO, GANGEMI PASQUALE e PLUTINO ROBERTO è stata ammessa alle Finali Nazionali delle Olimpiadi della “Cultura e del Talento” che si terranno a Tolfa il 22-23-24 aprile 2016. Su un totale di 46 squadre ammesse alle finali, la nostra squadra si è classificata al quarto posto della graduatoria nazionale riportando un totale di 480 punti.
Rappresentando l'intera comunità scolastica, mi complimento con gli allievi e con i loro docenti.
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Giuseppina Princi
21/03/2016 - Tutti vinciani i tre calabresi finalisti alle nazionali delle Olimpiadi delle Neuroscienze
Gli alunni del Corso di Biomedicina Luca Costantino 5E, Domenico Crea 5F, Andrea De Domenico 5R, sono risultati vincitori – rispettivamente al I, II e III posto – della fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2016. I tre allievi, selezionati come migliori studenti della regione nella competizione tra scuole superiori svoltasi all’Unical il 18 marzo, rappresenteranno la Calabria alla finale nazionale che si svolgerà il 30 Aprile presso l’Università di Brescia .
Allievi rispettivamente delle docenti curricolari M.L. Smorto, D. Plaia e F. Torretta, i vincitori frequentano il quinto anno del Corso di Biomedicina, tenuto dalle docenti M.R. Pratticò e F. Torretta, nonché dagli esperti medici esterni dell’Ordine dei Medici di Reggio Calabria.
Rappresentando tutta la comunità scolastica, mi complimento con gli studenti, i docenti curriculari e del corso di biomedicina e con i medici per l’importante risultato raggiunto.
Il Dirigente Scolastico
Giuseppina Princi
21/03/2016 - Finalisti vinciani alle fasi nazionali di Olimpiadi di Informatica a squadre
Nell'ambito del programma di promozione delle eccellenze (D. M. 514 del 28/7/15), comunico che la squadra composta degli allievi:
Carresi Valentina 4R – Dito Daniele 4R – Palamara Cesare 4R – Rosace Giovanna 4R – Benedetto Antonino 4Q – Tomo Davide 4Q
si è classificata alla finale nazionale delle Olimpiadi a squadre di Informatica; la selezione è avvenuta mediante 5 fasi di prove tutte on line.
Rappresentando tutta la comunità scolastica, mi complimento con gli allievi e con la loro docente di Informatica, prof.ssa Rita Miritello.
Il Dirigente scolastico
Giuseppina Princi
21/03/2016 - Eccellenti risultati degli allievi del Vinci ai corsi di preparazione ai Test di Accesso area Ingegneria
Si riporta di seguito l'informazione ricevuta dal Prof. Pasquale Catanoso, Rettore dell'Università Mediterranea di RC, in merito all’eccellente risultato conseguito dai nostri alunni nei corsi di preparazione ai Test di Accesso nell'area Ingegneria:
“Egregio Dirigente,
con la presente abbiamo il piacere di informarLa che gli studenti del Liceo Scientifico "L. da Vinci"
- Santoro Alessandro
- De Stefano Matteo
- Laurenda Annunziata
avendo seguito i Corsi di preparazione ai Test di Accesso nell'area Ingegneria ed essendo risultati fra coloro che hanno ottenuto i migliori risultati nella simulazione dell’11 Marzo 2016, riceveranno un premio durante l'evento "OpenING" che si terrà martedì 22 Marzo dalle 8:30 alle 12:30 presso l'Aula Magna di Ingegneria.
Complimentandoci per il risultato ottenuto, Le chiediamo cortesemente di informare gli studenti interessati.
Il Rettore
Pasquale Catanoso”
Rappresentando tutta la comunità scolastica, mi complimento con gli studenti e con il loro docente di matematica Prof. Lucio Ficara
Il Dirigente Scolastico
Giuseppina Princi