Di seguito si pubblica il link per le elezioni della componente Genitori nei Consigli di Classe.
Il form sarà accessibile solo in data odierna, dalle ore 17 alle ore 19.
Link accesso al modulo votazioni
Il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria ha una sua connotazione precisa per il rigore e la metodologia scientifica applicati in ogni attività del suo operare, nel rispetto della centralità dell’uomo e dei conseguenti obiettivi formativi culturali imprescindibili. A tal fine garantisce un rapporto equilibrato tra la sostanziale validità dell’impianto didattico tradizionale e la graduale apertura a quella innovazione dei saperi, delle metodologie, degli strumenti, che gli consentono di rispondere alle istanze di un mondo reale in continua e rapida trasformazione.
Di seguito si pubblica il link per le elezioni della componente Genitori nei Consigli di Classe.
Il form sarà accessibile solo in data odierna, dalle ore 17 alle ore 19.
Link accesso al modulo votazioni
Si rende noto che, a seguito della proroga dell’allerta meteo per il giorno 26/10/2021, dal momento che si prevede il prolungarsi dell'instabilità delle condizioni metereologiche per l'intera settimana, gli incontri dei genitori con i docenti delle prime classi, già calendarizzati per i giorni 26 e 27 ottobre con circolare dirigenziale n. 65, prot.n.9062/U del 19/10/2021, sono rinviati alla prossima settimana, secondo il seguente calendario:
Resta confermata per entrambe le giornate, alle ore 15, in Aula Magna, la convocazione dei soli docenti coordinatori delle classi prime da parte della scrivente, che fornirà loro indicazioni utili per la successiva riunione con i genitori, come da circolare n. 66, prot.n. 9063/U del 19/10/2021. Alle ore 16 tutti i docenti del Consiglio di Classe incontreranno i rispettivi genitori nelle aule indicate sul prospetto.
Si rammenta, altresì, ai genitori che, nel rispetto della normativa vigente, l'accesso ai locali scolastici è consentito esclusivamente a chi è in possesso del green pass.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Giuseppina Princi
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c. 2 d.l.vo n. 39/1993
Si rende noto che il Sindaco di Reggio Calabria ha propogato al 26/10/21 la chiusura delle scuole del Comune per allerta meteo.
Si rende noto che il Sindaco di Reggio Calabria ha ordinato per il giorno 25/10/2021 la chiusura di tutte le scuole del comune a causa di allerta meteo.
Ai DOCENTI classi 1e-3e
Agli STUDENTI classi 1e-3e
e.p.c. Ai GENITORI
sito web d’Istituto
Circolare DOCENTI n. 21
Comunicazione STUDENTI n. 13
OGGETTO: Somministrazione test di ingresso classi prime e terze.
Monitoraggio risultati test di ingresso classi prime in Italiano e Matematica.
Si invitano i docenti delle classi richiamate in indirizzo, a somministrare agli allievi delle classi prime e terze (laddove non ci sia stata verticalizzazione di cattedra), le prove relative ai test di ingresso.
In particolare, tutti i docenti che subentreranno in nuove classi, sono invitati a predisporre opportune prove di ingresso al fine di conoscere i livelli apprenditivi degli allievi.
Si rammenta che la finalità di dette prove è quella di individuare i punti di forza e di debolezza degli allievi nel loro complesso e singolarmente; esse rappresentano un mezzo di valutazione diagnostica indispensabile in questa fase dell’anno scolastico in quanto la non sufficiente attenzione alle condizioni in cui gli allievi affrontano i compiti di apprendimento , è una tra le cause della differenziazione che si registra nei livelli di conoscenza riscontrabili al termine delle procedure didattiche. Se, sulla base delle informazioni che si ottengono dalla valutazione diagnostica, si realizzano tempestivi interventi a carattere compensativo (si cerca cioè di uguagliare le condizioni di partenza), ci si può attendere che i risultati terminali siano tra loro più omogenei.
La valutazione diagnostica diventa così un supporto metodologico di grande importanza per la realizzazione di strategie di insegnamento individualizzato...
Gentili Genitori, nel ringraziarvi per la fiducia accordata affidandoci i vostri figli per l’importante compito di accompagnarli alle soglie della maturità, vi comunichiamo che sono state organizzate una serie di attività di accoglienza nel corso della prima settimana di scuola, allo scopo di creare un clima di entusiasmo e di aiutare gli studenti ad orientarsi nei nuovi locali e nell’ambiente dell’istituto. Le attività di accoglienza hanno un preciso valore educativo e si inseriscono in un percorso didattico che ha come obiettivo finale il successo formativo, inteso come esito di piccoli passi che affondano le radici nell’entusiasmo dell’apprendimento e nel coinvolgimento attivo degli studenti. Sono certa che le iniziative proposte sapranno alimentare il senso di appartenenza, la motivazione allo studio e creare le premesse ideali per intraprendere un nuovo e appassionante percorso di studi.
Le attività saranno articolate secondo la seguente scansione:
LUNEDÌ 20
ACCOGLIENZA PER TUTTE LE PRIME CLASSI NEL CAMPETTO POLIFUNZIONALE DELLA SEDE CENTRALE
Gli studenti parteciperanno ad un’emozionante cerimonia organizzata con la collaborazione dei docenti del Dipartimento di Scienze motorie...
Per prendere visione dell'orario provvisorio delle lezioni, cliccare sul link sottostante:
Si rende noto che, ai sensi del DL n. 122/2021, “fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica, chiunque accede alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative di cui all'articolo 9-ter e al comma 1 del presente articolo, deve possedere ed è tenuto a esibire la certificazione verde COVID-19 di cui all'articolo 9, comma 2”. La verifica sarà effettuata dal personale scolastico già delegato dalla scrivente, tramite l’utilizzo dell’apposita app ministeriale “Verifica C-19”. Il suddetto provvedimento non si applica agli studenti e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute.
Si rammenta che la violazione delle disposizioni sopra esposte è sanzionata ai sensi dell'articolo 4, commi 1, 3, 5 e 9 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, ossia con l’applicazione di una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 1.000.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Giuseppina Princi
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c. 2 d.l.vo n. 39/1993
Sito costruito partendo da un template realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.