Gentilissimi genitori,
come già segnalatovi in varie circostanze, l’offerta formativa extracurriculare del liceo è ricca e variegata anche in periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza. Ho il piacere di comunicare che dopo la biomedicina, l’inglese, il giapponese, l’arabo, il cinese, da lunedì 4 maggio sarà attivata la piattaforma online sos-studenti.it, realizzata e gestita dagli studenti del Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci di Reggio Calabria, coordinati dalla prof.ssa Angela Arcidiaco con la supervisione della scrivente.
Il servizio online S.O.S. Studenti, attraverso cui il liceo ha convertito lo sportello didattico in presenza, è un servizio di supporto agli allievi che il Liceo offre in questo momento critico per la vita scolastica, al fine di sostenerli nello studio superando i limiti spazio-temporali delle attività in presenza.
“S.O.S. studenti” è rivolto agli allievi che presentino delle difficoltà in Italiano, Latino, Inglese, Matematica, Fisica, Chimica o Informatica e desiderino essere seguiti didatticamente dai coetanei che si sono offerti ad inizio anno scolastico per il servizio di peer tutoring.
L’attività di “peer tutoring” (attività tutoriali tra pari) rappresenta una particolare strategia metodologica che utilizza le capacità dei ragazzi di interagire con i propri coetanei sviluppando e rafforzando le competenze cognitive e relazionali e valorizzando la funzione educativa del gruppo come strumento di crescita.
Dal confronto e dalla collaborazione tra “pari”, nasce una didattica caratterizzata dallo scambio e dall’aiuto reciproco che consente ai tutor di rendersi protagonisti dell’attività didattica e di perseguire anche obiettivi sociali di integrazione, come accade nel caso di peer tutoring con alunni stranieri.
Questa attività coinvolge alunni di classe terza, quarta e quinta che hanno dato la loro disponibilità e che hanno raggiunto risultati eccellenti in Italiano, Latino, Inglese, Matematica, Fisica, Chimica, Informatica.
Seguendo le istruzioni del tutorial gli studenti potranno contattare un tutor a loro scelta e fissare un incontro in videochiamata per avere chiarimenti su qualche argomento che non hanno ben compreso oppure sulla risoluzione di un problema.
Entrando nel sito del liceo www.liceovinci.eu attraverso l’icona in alto SOSTUDENTI è possibile visualizzare il video tutorial che fornisce le istruzioni per accedere al servizio ed accedere al sito dedicato, che può essere facilmente utilizzato anche da dispositivi mobili come telefoni e tablet.
Il servizio di peer tutoring continuerà ad essere attivo con incontri in presenza anche alla fine dell’emergenza sanitaria e le prenotazioni avverranno utilizzando l’App presentata.
Ringrazio la referente prof.ssa Angela Arcidiaco per il prezioso coordinamento, lo studente Fabio Melasi per la realizzazione e cura della piattaforma, il laboratorio di arte-progetto scuola animata nelle figure delle prof.sse Bevacqua e Strano, gli allievi Martina Galimi e Pietro Gaetano per la realizzazione del video e l’allieva Costanza Scappucci per la voce narrante.
Nella speranza di offrire un ulteriore servizio alla comunità scolastica vinciana, segnalo questa opportunità per tutti gli studenti del liceo che intendano usufruire di percorsi personalizzati di potenziamento ed apprendimento disciplinare.
Cordiali saluti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Giuseppina Princi
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c.2 d.l.vo n.39/93