Benvenuti

Il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Reggio Calabria ha una sua connotazione precisa per il rigore e la metodologia scientifica applicati in ogni attività del suo operare, nel rispetto della centralià dell'uomo e dei conseguenti obiettivi formativi culturali imprescindibili. A tal fine garantisce un rapporto equilibrato tra la sostanziale validità dell'impianto didattico tradizionale e la graduale apertura a quella innovazione dei saperi, delle metodologie, degli strumenti, che gli consentono di rispondere alle istanze di un mondo reale in continua e rapida trasformazione.

 

Registro Online


 

 

Privacy

03/07/2020 - Differimento termini bonifico iscrizione alla prima classe

Si rende noto ai sigg. genitori degli studenti iscritti alle prime classi per l’a.s. 2020/2021, che il pagamento del bonifico di cui alla comunicazione del 29/06/20 dovrà essere effettuato nel mese di settembre secondo le modalità che saranno fornite con successive indicazioni.

Il Liceo, infatti, sta ultimando i lavori tecnici di realizzazione della Piattaforma PagoPA che permetterà all’utenza di pagare in modo facile e anche digitale. I vantaggi dell’operazione saranno numerosi, tra cui la trasparenza dei costi, la libertà di scelta del canale per l’utente, la garanzia di sicurezza nei pagamenti, la compliance normativa, incassi certi e più veloci per la PA, con un processo di pagamento e di riconciliazione completamente automatizzato.

Coloro i quali avessero già versato la quota entro i termini precedentemente indicati, non dovranno tenere in considerazione la presente comunicazione.

                                                                                     

                                                                               IL DIRIGENTE SCOLASTICO

  Prof.ssa Giuseppina Princi

 Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

Visualizzazioni totali: 4,097

29/06/2020 - COMUNICATO ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2020/2021

Rendo noto ai genitori degli alunni iscritti alla prima classe per l’anno scolastico 2020/2021 che per il perfezionamento dell’iscrizione si dovranno inviare a primeclassi@liceovinci.eu, entro il 31 luglio 2020, i sotto elencati documenti:

  1. Certificato di licenza media rilasciato dalla scuola di provenienza o autocertificazione;
  2. Copia del bollettino o bonifico di versamento di euro 20,00 sul c/c postale 259895 – IBAN IT35H0760116300000000259895 intestato al Liceo Scientifico “L. da Vinci” Servizio Tesoreria Reggio Calabria

La documentazione dovrà essere scansionata e salvata in unico file formato pdf rinominato con: Cognome Nome e codice fiscale dell’alunno. Nell’oggetto dell’email bisogna inserire Cognome e Nome dell’alunno.

Entro la stessa data dovranno pervenire eventuali richieste di abbinamento con altri compagni (allegato A) inviandoli all’indirizzo didatticavinci@gmail.com. Nell’oggetto dell’email bisogna inserire la dicitura allegatoA2021.                                                                                   

Rendo inoltre noto che le modalità di avvio del nuovo anno scolastico saranno dettagliatamente comunicate con successive circolari dirigenziali.

Augurando serene vacanze, saluto cordialmente le famiglie e gli studenti neo iscritti.                                              

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                 Prof.ssa Giuseppina Princi

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c. 2 d.l.vo n. 39/1993

ALLEGATO A (scelta compagni)

AUTOCERTIFICAZIONE TITOLO DI STUDIO SCUOLA MEDIA

Visualizzazioni totali: 4,709

16/06/2020 - LETTERA APERTA AI MATURANDI

Cari ragazzi,

siamo arrivati ormai alla vigilia degli esami. Pochi giorni ancora prima del grande volo che vi porterà lontano. Avevate sei anni quando è cominciato il viaggio e appena quattordici quando siete arrivati qui. Ogni mattina in classe, alla stessa ora, fianco a fianco con i vostri compagni, con i vostri docenti, con i compiti da svolgere a casa, con le interrogazioni, con i vostri dubbi e con le vostre certezze, con la vostra sensibilità e l’irruenza di una gioventù che si è prepotentemente fatta strada. In questi cinque anni trascorsi nel nostro Liceo, il Leonardo da Vinci di Reggio Calabria, lo dico con un pizzico di orgoglio nella consapevolezza di un senso di appartenenza che so non lascerà mai neanche voi, avete maturato una sempre maggiore consapevolezza di voi stessi e del mondo che vi circonda. Questa rimane la vostra casa, il vostro punto di partenza, la rampa di lancio; e qui troverete sempre le vostre radici culturali. In questi anni vi abbiamo seguito giorno per giorno, non limitandoci a trasmettere mere nozioni, comunque utili; ci siamo preoccupati, soprattutto, di dare direzione e verso alla vostra crescita di donne e uomini, ormai cittadini responsabili, pronti a inserirvi nella vita civile in Italia e in un mondo sempre più piccolo, interdipendente e globalizzato. Nessun traguardo vi è precluso. Potrete diventare tutto ciò che volete, se continuerete a crederci e se saprete continuare a voler migliorare attimo per attimo. Questo che sta scorrendo via è stato un anno diverso, difficile, complesso. C’è stata la pandemia, il lockdown, la didattica a distanza, con tutto ciò che ha comportato. Non vi abbiamo abbandonato. Vi siamo rimasti vicini. Abbiamo organizzato ogni dettaglio, fatto quanto era nelle nostre forze, talvolta anche di più, per starvi vicini nel vostro processo di crescita. Le lezioni a distanza non possono sostituire il rapporto in presenza, quella magia che scaturisce da uno sguardo, dal linguaggio del corpo, dall’esempio, che costituisce la forza della scuola. Vi sono mancati i vostri compagni, quelli che per cinque anni scambiavano con voi le informazioni, gli scherzi, gli ammiccamenti; quelli coi quali vi trovavate a confidarvi o dividere un pacchetto di crackers. Però questo periodo è anche un momento della storia che non dimenticherete mai e che, certo, vi avrà insegnato anche tante cose. Ad ascoltarvi, per esempio. A riflettere nel silenzio, anche. Tutto questo in una società sempre più frenetica, che a un certo punto ha improvvisamente e come per magia frenato. Ma la scuola non si è fermata, il vostro liceo non si è fermato. Alcuni di voi hanno continuato, com’è ormai tradizione, a vincere premi nazionali, altri hanno continuato corsi a distanza per perfezionare la propria formazione, altri ancora si sono improvvisati giornalisti, scandendo le cronache cittadine con il loro contributo di riflessioni. E, in tutto questo, avete trovato noi sempre vicini, con un consiglio, un’osservazione critica, talvolta con un amorevole rimprovero. Ho la presunzione di dire che sono certa che tutto questo vi rimarrà nel cuore e nella mente. Per sempre. E adesso, appena finiti gli esami, ci sarà il futuro. Ogni generazione deve creare un vento nuovo, rinnovare ciò che trova e spazzare via quella polvere che rende opaca ogni cosa. La rassegnazione, il già visto, il già fatto, il curvarsi al soffio del destino non vi appartengono, lo so bene. La vostra formazione vi ha consentito di sognare traguardi sempre nuovi, e vi ha dato gli strumenti per svegliarli, i sogni, per renderli realtà. So anche che quello che avverrà, già nelle stanze delle università che riempirete, sarà d’oro e d’argento, sarà ricco di soddisfazioni e di gioie. Certo, dovrete studiare ancora, ma di studiare, e di apprendere, ragazzi miei, non si finisce veramente mai. A voi e alle vostre famiglie, che abbiamo accolto in questa grande famiglia che è la nostra scuola, auguro tutto il bene del mondo. Non smetteremo mai di seguirvi. Saremo sempre accanto a voi: il Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” è la vostra scuola, troverete me, la vostra dirigente, i vostri cari prof., il personale ATA ... SEMPRE.

Il Dirigente Scolastico

Giuseppina Princi

Visualizzazioni totali: 3,717

15/06/2020 - Calendari attività commissioni esami di Stato a.s. 2019/2020

11/06/2020 - Pubblicazione esiti scrutini classi intermedie (Lunedì 15 giugno) ed esiti scrutini ammissione agli esami di Stato (Sabato 13 giugno)

Si precisa che la pubblicazione on line degli esiti degli scrutini delle classi intermedie e la pubblicazione on line degli esiti degli scrutini di ammissione agli esami di Stato avverranno in via esclusiva nel registro elettronico.

Pertanto, gli esiti degli scrutini delle classi intermedie, con la sola indicazione per ciascun studente “ammesso” e “non ammesso” alla classe successiva, saranno pubblicati, Lunedì 15 giugno, nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento. Diversamente i voti in decimi, compresi quelli inferiori a sei decimi, riferiti alle singole discipline, saranno riportati, oltre che nel documento di valutazione, anche nell’area riservata del registro elettronico a cui può accedere il singolo studente mediante le proprie credenziali personali.

Parimenti, gli esiti degli scrutini di ammissione agli esami di Stato con la sola indicazione per ogni studente “ammesso” e “non ammesso” alla prova d’esame, ivi compresi i crediti scolastici attribuiti ai candidati, saranno pubblicati, Sabato 13 giugno, solo e unicamente nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento. Diversamente i voti in decimi riferiti alle singole discipline vanno riportati, oltre che nel documento di valutazione, anche nell’area riservata del registro elettronico a cui può accedere il singolo studente mediante le proprie credenziali personali.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                 Prof.ssa Giuseppina Princi

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c. 2 d.l.vo n. 39/1993

Visualizzazioni totali: 5,586

04/06/2020 - Pubblicazione Piano di Sicurezza Esami di Stato 2019/2020

Il Dirigente Scolastico

dispone la pubblicazione, in data odierna, sul sito del Liceo, del protocollo per l’organizzazione e lo svolgimento in sicurezza degli Esami conclusivi di Stato per l’anno scolastico 2019/2020.

È fatto obbligo di osservare detto piano agli studenti ed ai lori genitori, al personale docente e ATA e a chiunque debba fare ingresso nell’edificio scolastico sede di esame.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                 Prof.ssa Giuseppina Princi

Firma autografa sostituita a mezzo stampa  ai sensi dell’art. 3 c. 2 d.l.vo n. 39/1993

 

Liceo da Vinci_Protocollo Organizzazione e svolgimento esami conclusivi di stato 2019-2020

Plan PT_COVID

Plan P1_COVID

 

 

Visualizzazioni totali: 3,973

27/05/2020 - VOUCHER "IOSTUDIO" - D.LGS N.63/2017 - RIAPERTURA TERMINI

Si rende noto che con D.D. n. 5826 del 26 maggio 2020 sono stati riaperti i termini dell’Avviso per la presentazione delle istanze da parte degli studenti o loro rappresentanti legali (se minorenni) finalizzate alla concessione delle borse di studio (D.LGS N.63/2017) per l’a.s.2019/2020.

La nuova scadenza è fissata al 20/06/2020.

Visualizzazioni totali: 3,898

21/05/2020 - Rettifica criteri di valutazione degli apprendimenti

Si comunica che, in ottemperanza alle OO.MM. nn. 10 e 11 del 16/05/2020, il Collegio dei Docenti, riunitosi in data 18/05/2020, con Delibera n. 65, ha approvato le seguenti modifiche ai criteri di valutazione degli apprendimenti:

INDICAZIONI GENERALI - I docenti esprimono una valutazione formativa relativa all’attività svolta sia in presenza, sia a distanza.

Per la valutazione degli studenti al secondo quadrimestre saranno tenuti in considerazione i seguenti elementi:

  • Valutazione sommativa del primo quadrimestre
  • Valutazioni attribuite nel secondo quadrimestre prima della sospensione dell’attività didattica in presenza
  • Esito delle prove formative effettuate nel periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza
  • Impegno e partecipazione all’attività didattica
  • Puntualità nelle consegne

INSUFFICIENZE -  Gli alunni sono ammessi alla classe successiva anche in presenza di voti inferiori a sei decimi in una o più discipline. Si precisa che la valutazione si potrà considerare insufficiente solo se il quadro di insufficienza, già delineato nel corso del primo quadrimestre e nel periodo precedente la sospensione delle attività in presenza, non ha subito alcuna variazione nel periodo di didattica a distanza.  I voti inferiori al sei vengono riportati nel verbale di scrutinio finale e nel documento di valutazione. Nel caso di media inferiore a sei decimi per il terzo o il quarto anno, è attribuito un credito pari a 6, fatta salva la possibilità di integrarlo nel successivo a.s. Per gli alunni ammessi alla classe successiva in presenza di votazioni inferiori a sei decimi o comunque di livelli di apprendimento non adeguatamente consolidati, i docenti del Consiglio di classe predispongono il piano di apprendimento individualizzato, in cui sono indicati, per ciascuna disciplina, gli obiettivi di apprendimento da conseguire o da consolidare nonché le specifiche strategie per il raggiungimento dei relativi livelli di apprendimento.

ALUNNI CON DISABILITÀ / BES -  Per gli alunni con disabilità certificata, si procede alla valutazione sulla base del Piano Educativo Individualizzato, adattato sulla base delle disposizioni impartite per affrontare l’emergenza epidemiologica. Per gli alunni con DSA certificati ai sensi della legge 8 ottobre 2010, n. 170, la valutazione degli apprendimenti è coerente con il Piano Didattico Personalizzato. Il piano di apprendimento individualizzato integra il Piano Educativo Individualizzato o il Piano Didattico Personalizzato.

AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO - In sede di scrutinio finale, vengono ammessi agli Esami di Stato tutti gli studenti, anche in assenza dei requisiti previsti dall’articolo 13, comma 2 del Decreto Legislativo n.62 del 13 aprile 2017 (O.M. n. 10 del 16/05/2020)

NON AMMISSIONE -  La non ammissione alla classe successiva è prevista solo in casi eccezionali:

  • Nel caso in cui lo studente abbia superato, già prima della sospensione dell’attività didattica in presenza, il limite massimo delle ore di assenza previsto per la validità dell’anno scolastico, fatte salve le deroghe già deliberate in Collegio dei Docenti (cfr. Delibera n. 43 dell’11/10/2019). In tal caso non si procede allo scrutinio finale dello studente.

  • Nel caso in cui i docenti non siano in possesso di alcun elemento di valutazione, in quanto lo studente non ha frequentato per nulla o ha frequentato sporadicamente le attività in presenza e a distanza per cause NON imputabili a mancanza di disponibilità di apparecchiature tecnologiche ovvero di connettività di rete. La non ammissione è possibile se la scarsa o nulla partecipazione alle attività didattiche è stata verbalizzata nel periodo precedente alla sospensione delle attività in presenza, se è stata segnalata in tempo utile alla famiglia e se la motivazione della non ammissione è condivisa all’unanimità dal Consiglio di Classe.

CONDOTTA Relativamente alla valutazione della condotta, saranno utilizzati gli stessi indicatori e descrittori della griglia deliberata per il corrente anno scolastico, con l’integrazione della Griglia per l’osservazione del comportamento durante la Didattica a Distanza (Delibera n. 64 del Collegio dei Docenti del 18/05/2020).

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Giuseppina Princi

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 c.2 d.l.vo n.39/93

Visualizzazioni totali: 3,668

Pagine

Abbonamento a Feed prima pagina

Sito costruito partendo da un template realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

Dichiarazione AGID 31/03/2023
Obiettivi di accessibilità