Rappresentanti degli studenti nei Consigli di classe - a.s. 2021-2022
Compiti
- Gestione democratica del gruppo classe: ascolto dei bisogni educativi, didattici, relazionali, individuali e di gruppo, socializzazione degli stessi alla componente docente;
- Azioni di sensibilizzazione del gruppo classe sull’utilizzo del cartellino identificativo, sulla cura degli ambienti interni-esterni alla classe: cura degli arredi,raccolta dei rifiuti, cura dell’ambiente in cui la classe è ubicata e di quelli circostanti (corridoio, bagno, altro);
- Rapportarsi non solo con i compagni di classe, ma anche con i rappresentanti del C.d.I. e con quelli della Consulta degli Studenti, per organizzare, congiuntamente al Dirigente scolastico e ai docenti, attività di supporto all’organizzazione scolastica e di promozione di iniziative anche all’esterno della scuola;
- Gestione attiva assemblee di classe e di Istituto autorizzate dal Dirigente;
- Partecipazione attiva alle riunioni programmate del Consiglio di classe;
- Aggiornare la dirigenza sull’andamento generale della classe di riferimento.
Alla fine del mandato i Rappresentanti di ogni classe, sono tenuti ad elaborare una dettagliata relazione, nella quale siano evidenziati i punti di forza ed i punti critici dell'attività svolta, ai fini di un miglioramento complessivo dell'organizzazione dell'istituto.
“Solo dalla condivisione del sentirsi, ciascuno, parte importante di un unico tessuto scolastico, può nascere l’impegno e la motivazione nel migliorarsi e migliorare il sistema scuola, imprescindibile presupposto di crescita sociale e civile”.
- letto 3477 volte